Guida: come utilizzare Odin per aggiornare i firmware Samsung


Odin è un software sviluppato da Samsung appositamente per gestire l’aggiornamento dei firmware dei dispositivi Android. Si tratta fondamentalmente di un’alternativa “evoluta” di Samsung Kies. Si tratta di un software freeware (pertanto non soggetto a licenza economica di acquisto o di uso) per sistemi Windows utile per aggiornare i firmware dei dispositivi Android Samsung.Solitamente l’aggiornamento di un firmware di un dispositivo Andorid (che sia Samsung o di qualsiasi altra marca) è un’operazione molto semplice che non richiede un software aggiuntivo. Quando il nostro smartphone o tablet ci segnala un aggiornamento disponibile per il firmware (verificabile solitamente da Impostazioni > Sviluppo > Aggiornamento Software) è sufficiente avere una buona connessione wifi, connettere il dispositivo all’alimentazione ed iniziare l’aggiornamento del firmware semplicemente premendo un tasto dal dispositivo stesso.

Odin entra in campo quando l’aggiornamento del firmware non ci viene segnalato, pur essendo disponibile. Quando si può verificare questa situazione? Quando ad esempio uno specifico firmware (no-brand o brandizzato da qualche operatore) viene reso disponibile solo per certi modelli di dispositivo o solo per certi paesi.

Gli aggiornamenti Android (e soprattutto quelli Samsung) non vengono quasi mai rilasciati in contemporanea nel mondo e solitamente l’Italia è uno degli ultimi paesi in cui viene rilasciato. Per ovviare a questo problema possiamo eseguire l’aggiornamento firmware manualmente tramite Odin.

Come aggiornare il firmware Android Samsung con Odin?

  • Odin che potete trovare qui: pagina di download software Odin
  • Samsung Kies (necessario per installare nel pc i driver di connessione con il vostro dispositivo): Download Samsung Kies
  • Firmware Samsung per il vostro dispositivo che potete trovare con ricerche su Google o in specifici articoli di iSocial.it

Mobile_odin_logoL’aggiornamento firmware è un’operazione non priva di rischi. Se dovessere succedere qualcosa al vostro PC di inatteso durante la fase di aggiornamento di alcune aree di sistema, il telefono potrebbe diventare inutilizzabile. Vi invitiamo inoltre ad eseguire un backup completo del vostro dispositivo prima di procedere con l’aggiornamento. (Un backup completo puù essere eseguito tramite Kies). iSocial.it non si assume alcuna responsabilità sull’esito dell’aggiornamento Firmware.

  1. Dopo aver scaricato Odin, aprite il file Zip e posizionate l’eseguibile Odin (.exe) e il file .ini nella cartella che più vi fa comodo oppure semplicemente sul desktop.
  2. Accertatevi di avere già installato sul PC Samsung Kies
  3. Connettete il vostro telefono, attendete qualche secondo e nel caso si fosse aperto Kies automaticamente chiudetelo. Staccate il dispositivo dal cavetto.
  4. Prendete il file contenente il firmware che avrete già scaricato e copiatelo nella stessa cartella di Odin
  5. Spegnete il dispositivo
  6. Abilitate il Download Mode sul vostro dispositivo: Come abilitare il download mode su  Samsung Galaxy S2, S3 e Samsung Galaxy tab.
    fatto fatto questo sullo schermo del nostro terminale dovremmo vedere la seguente schermata:
    downloadmode2 [Guida] Aggiornare Samsung con Odin
  7. Avviate Odin e collegate il dispositivo tramite cavetto USB. Attendente il caricamento dei drivers ed eventualmente chiudete Kies se si è aperto automaticamente.
    Quando Odin avrà riconosciuto il vostro dispositivo, vedrete il messaggio “Added” nell’area evidenziata nell’immagine sottostante:odin_added
  8. Verificate di aver selezionato tutto correttamente e di aver lasciato le spunte su “Auto Reboot” e “F. Reset Time”
  9. Caricate l’immagine del firmware premendo il pulsante “AP” e premete il tasto “Start”
  10. Attendete che Odin aggiorni il sistema operativo: non utilizzate il computer, accertatevi che non vada in risparmio energetico e che non venga a mancare l’alimentazione. Durante l’aggiornamento nel vostro dispositivo dovrebbe apparire una barra di caricamento che indica l’avanzamento dell’installazione. Ad installazione terminata, in un primo avvio il dispositivo potrebbe risultare un po’ lento al riavvio, ma è tutto normale.

Cosa fare in caso di blocco dell’aggiornamento firmware Android?

Nel caso l’aggiornamento si bloccasse durante la procedura di installazione: nel caso di blocco sulla voce file analysis oppure sulla voce Downloading… do not turn off target dobbiamo staccate il telefono e ripetete la procedura di aggiornamento.
Nel caso di blocco del cellulare basterà tenere premuto premuto per 10 secondi il pulsante di accensione o a staccare la batteria e ripetere la procedura di aggiornamento.

Una volta che il terminale sarà riavviato ed avremo impostato la lingua, l’orario ed tutte le varie voci che Android ci richiede al primo riavvio, abbiamo terminato ed avremo il nostro Samsung aggiornato con il firmware che abbiamo scaricato.

, , ,