AI: l’intelligenza artificiale ha previsto il punteggio di molte partite. Cosa cambia nelle scommesse sportive?

ai_betting

L’ intelligenza artificiale (in seguito: AI) ha perfettamente previsto il punteggio del Super Bowl del 2017.  Cosa succede al mondo delle scommesse sportive?

L’intelligenza artificiale è una disciplina appartenente all’informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono la progettazione di sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana (fonte: Wikipedia).  Nonostante si tratti di una disciplina di tipo scientifico, sono molti gli aspetti che la rendono utilizzabile a campi che possono sembrare a prima vista puramente aleatori come una partita di calcio, di volley o altre discipline oggetto di scommesse sportive.

Gli sport competitivi sono in realtà giochi di numeri con tantissime variabili (la percentuale di goal sul campo di un attaccante, gli assist da centrocampo, la distanza percorsa, i punti deboli, le zone del campo in cui un atleta è più forte di un altro, il decremento della velocità degli scatti nel corso della partita, ecc..): ed è proprio per questo che molti sport si prestano bene al tipo di analisi matematiche che consentono all’AI di prevedere gli esiti o addirittura i risultati finali semplicemente analizzando minuziosamente una grande quantità di variabili che si traducono in una valanga di numeri.

ai_betting

L’AI ha la capacità di individuare fra i milioni di dati degli schemi che gli occhi umani normalmente non riescono a cogliere. E’ per questo motivo che i migliori siti di scommesse online stanno valutando questa nuova tecnologia.

L’unico ostacolo che attualmente limita l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle scommesse è la raccolta dei dati: i più sensibili e tecnicamente più efficaci vengono tenuti “secretati” dalle società sportive, ma le nuove tecnologie permettono di raccogliere tantissime informazioni grazie addirittura all’analisi da parte di potenti computer delle riprese televisive per estrapolare dati utili per i siti di scommesse.

Il business delle scommesse con l’ intelligenza artificiale

Attualmente alcune grosse società di betting sfruttano l’intelligenza artificiale non come sistema completamente automatico per definire le quote, ma come come ausilio ad operatori fisci per aiutare gli umani a sfruttare la loro intelligenza collettiva in modo più efficace e utilizzarla per fare previsioni più accurate.

Una di queste società (Unanimous AI) specializzate nell’integrazione dell’AI  ha previsto con successo il risultato esatto del Super Bowl 2017 ma anche undici vincitori di Oscar su quindici. Questa società ha creato una piattaforma online che consente agli utenti di collaborare alle previsioni in tempo reale spostando una calamita per tirare un “disco” verso la risposta desiderata per utilizzare la cosiddetta “intelligenza a sciame”. In alcuni test effettuati su singoli scommettitori sul risultato di una partita la loro precisione era di circa il 50%, ma quando gli stessi scommettitori hanno collaborato come uno “sciame” la precisione si è alzata oltre il 70%.

L’AI riesce proprio a “simulare” l’intelligenza di tantissime persone per generare modelli o schemi che possono raggiungere precisioni spaventose e che possono portare i migliori siti di betting online a quotazioni molto intelligenti anche in tempo reale nel corso dei match.