Android: attenzione all’aggiornamento Flash! E’ un virus!

virus android

E’ in agguato il nuovo virus Marcher che si nasconde dietro ad un finto aggiornamento del Flash player richiesto per poter visualizzare alcuni video. 

Marcher è un malware piuttosto potente, ma non si tratta di una vera novità: i ricercatori di ZScaler, azienda specializzata in sicurezza informatica, hanno scoperto che i vecchi sviluppatori di ZScaler hanno potenziato un virus già esistente.

Il nuovo Marcher che si sta diffondendo molto velocemente in questi giorni è specializzato nel rubare i dati bancari degli utenti e nel prendere il controllo del dispositivo.

Quando l’utente ignaro, che ha installato il finto aggiornamento di Flash, eseguirà l’accesso ai propri conti bancari, sia tramite browser che tramite app, il virus se ne accorgerà ed inizierà a mettere in atto alcuni processi atti a catturare le credenziali dell’utente.I dati verranno inviati automaticamente agli autori del virus che potranno, già dopo alcune ore, entrare nei sistemi bancari degli utenti infetti ed eseguire operazioni.

Come si viene infettati dal virus Marcher

Il maggiore veicolo di infezione del virus Marcher sono i siti meno affidabili che ospitano banner sviluppati ad hoc per installare applicazioni sui dispositivi degli utenti.
Visitando le pagine di alcuni siti infatti, verrete invitati ad installare o ad aggiornare il player flash per poter essere in grado di vedere il video che state cercando.

Cliccando sul banner, il vostro dispositivo scaricherà l’apk del virus, e gli stessi utenti, saranno invitati ad aprire le notifiche del dispositivo per installare il programma appena scaricato.

 

Come difendersi da Marcher ed altri virus simili?

I passi per difendersi da applicazioni malevole come quella sopra descritta sono pochi e molto semplici:

  • anche se scaricate per errore, evitate sempre di lanciare l’installazione di applicazioni scaricate da sorgenti non ufficiali: limitatevi alle app scaricate direttamente dal Play Store
  • In impostazioni – > sicurezza accertatevi che sia disabilitata la possibilità di installare app di terze parti
  • dotatevi di un antivirus sul vostro smartphone

 

,