Chiudere le app su iPhone peggiora il consumo della batteria!


Tantissime persone chiudono costantemente le app in background degli iPhone e iPad pensando che questo possa migliorare le prestazioni del dispositivo, addirittura velocizzando il sistema operativo o consumando meno batteria. Si tratta di una bufala, anzi, questo comportamento peggiora le prestazioni!Per molti utilizzatori di iPhone si tratta ormai quasi di un gesto ossessivo-compulsivo: dopo aver utilizzato un’app, doppio tap sul pulsante “Home” e swipe verso l’alto per chiudere le applicazioni in background. Tutto questo perché molti utenti hanno la convinzione che chiudere le app in background possa aumentare la durata della batteria e migliorare le prestazioni dell’iPhone.

Si tratta in modo assoluto di un falso mito, anzi di un comportamento che invece di portare benefici aumenta il consumo della batterie e riduce le prestazioni del nostro iPhone, e vi spieghiamo il perché.

Chiudere le app in iPhone per risparmiare batteria

Quando stiamo usando un’app e premiamo il pulsante “Home” per chiuderla, questa appare nell’elenco delle applicazioni multitasking (visualizzabile facendo doppio tap sul tasto “Home”) ma non rimane veramente in esecuzione in background (il background è una modalità di esecuzione tipica di alcuni programmi che non richiedono la presenza o l’intervento dell’utente, e che può essere concorrente all’esecuzione di altri programmi, risultando così invisibili all’utente): l’applicazione viene infatti “congelata” dal sistema operativo.

Tutte le risorse che l’app stava consumando (processore, RAM, ecc…) , quando premiamo il tasto “Home” vengono immediatamente riallocate come “libere” dal sistema operativo, mantenendo attivo in modo intelligente solamente i processi fondamentali che gestiscono ad esempio la possibilità di ricevere notifiche (funzione che per altro rimane attiva anche per le app effettivamente chiuse, pertanto con nessuna differenza con queste ultime).

Quando andiamo a riaprire la medesima app “congelata” in precedenza, il sistema dovrà semplicemente “de-congelarla” ripristinando le risorse che l’app utilizzava. Questa attività è decisamente meno invasiva sul sistema rispetto all’apertura da zero di un’app.

Pertanto il nostro iPhone consumerà più risorse ad aprire un’applicazione definitivamente chiusa (ad esempio avendola chiusa dall’elenco delle applicazioni attive) piuttosto che riattivare un’applicazione messa in background precedentemente.

Il sistema di gestione delle applicazioni in background (multitasking) di iOS su iPhone e iPad è sviluppato in modo molto intelligente, e permette di gestire un normale uso del telefono senza la necessità di chiudere le applicazioni in background: se veramente fosse necessario ogni volta chiudere forzatamente un’app accedendo alla schermata del multitasking.. Apple lo avrebbe fatto in automatico ogni volta che si chiude un’applicazione, no?

Pertanto, se volete prolungare la durata della batteria e mantenere più veloce il dispositivo evitate di chiudere costantemente le applicazioni in background!

 

 

 

, ,