Come recuperare files cancellati o persi accidentalmente

recupero file cancellati

Immaginate di aver cancellato accidentalmente un file o una fotografia importante dal vostro hard disk, da una chiavetta USB o da una memory card e magari ve ne accorgete appena dopo aver svuotato il cestino.
Oppure sicuri di aver già salvato le fotografie importanti avete formattato la scheda SD della fotocamera o del cellulare per poi accorgervi di aver fatto un terribile errore. Sono cose che possono succedere e che possono causare enormi perdite di tempo se si tratta di documenti da riscrivere, oppure enormi delusioni se si tratta di fotografie che non potete più scattare.

Per potere tentare un recupero di questi files è necessario agire con massima tempestività poiché le possibilità di poter ripristinare i files cancellati accidentalmente calano drasticamente con il passare del tempo in cui continuate ad utilizzare il pc. E’ proprio per questo che vi consigliamo di avere sempre installato e un software di recupero dei dati poiché cercarlo nel momento in cui vi può servire potrebbe ridurre notevolmente le possibilità di recupero dei files.

Sul mercato esistono molti software specifici per il recupero dei files cancellati accidentalmente, alcuni completamente gratuiti, altri parzialmente gratuiti e molti altri che vengono pubblicizzati come gratuiti ma nascondono in realtà brutte sorprese. E’ proprio per questo motivo che di seguito vi presentiamo quelli che riteniamo i migliori software gratuiti per il recupero dei dati.

EaseUS Data Recovery Wizard Free 12.0

EaseUS è un’azienda leader da oltre 13 anni nel mondo della gestione e della protezione dei dati.
EaseUS Data Recovery Wizard Free è a nostro avviso uno dei migliori software gratuito di recupero dati: si tratta di uno strumento estremamente facile da utilizzare ma dalle grandi potenzialità che permette di recuperare files cancellati o memorizzati su supporti formattati sia su hard disk su PC che da dispositivi rimovibili quali unità di memorizzazione USB, Memory Card (come ad esempio SD, MicroSD, ecc..) fotocamere o smartphones.

recupero dati
recupero dati

Le situazioni in cui l’intervento di EaseUS Data Recovery è davvero fondamentale sono le più disparate:

La versione gratuita permette di recuperare fino a 2GB di files (fino a 500 MB in modo assolutamente gratuito o fino a 2 GB facendo semplicemente clic sul pulsante Condividi nella procedura guidata).

L’interfaccia è particolarmente semplice da utilizzare: la procedura inizia con una scansione delle unità nelle quali erano memorizzati i files persi e produce un elenco di files per i quali è possibile il recupero suddivisi per tipologia di file. A questo punto è possibile, anche utilizzando dei filtri, selezionare i file da recuperare ed iniziare la procedura. Dai test che abbiamo eseguito le possibilità di recupero dei files utilizzando il software poco dopo la cancellazione sono veramente ottime.

[column size=one_half position=first ]Valutazione EaseUS Data Recovery Wizard Free 12.0[/column]

[column size=one_half position=last ][usrlist Efficacia:4 “Semplicità di utilizzo:5” “Funzionalità versione free: 4.5”][/column]

Visita la pagina EaseUS per scaricare la tua copia gratuita.

Recuva Professional

Recuva è un software di recupero dati sviluppato da Piriform e ora distribuito da CCleaner. Anche Recuva è uno dei migliori software gratuiti per tentare il recupero di files cancellati accidentalmente da qualsiasi unità disco o usb collegata al vostro computer.

Recuva è disponibile in due versioni: la versione “normale” da installare in modo classico sul vostro pc o la versione “portable” che potete scaricare, mettere in una chiavetta USB ed utilizzarla in qualsiasi PC ove ne abbiate bisogno. La verisione gratuita non prevede supporto ed aggiornamenti.

Per recuperare i files vi consigliamo di effettuare non la scansione semplice ma il “deep scan” che a discapito della lentezza può riconoscere molti più files cancellati.
E’ possibile tentare anche il recupero di files subito dopo una formattazione: ovviamente i risultati ottimali si ottengono se la formattazione è avvenuta nella modalità “veloce.”

Recuva ha una gestione “intelligente” del ripristino dei files che vi permetterà di evitare la sovrascrittura dei file già presenti nel disco con la copia ripristinata.

Nei nostri test, abbiamo cancellato 10 files: con il “quick scan” Recuva ne ha trovati 7 per il ripristino, 6 dei quali sono stati correttamente ripristinati, mentre 1 (un file video) è stato ripristinato ma era danneggiato. Con il deep scan ne sono stati trovati 8, ma il file mp4 è stato ripristinato in maniera errata (anche questo inservibile) quindi inservibile.

[column size=one_half position=first ]Valutazione CCleaner Recuva[/column]

[column size=one_half position=last ][usrlist Efficacia:4 “Semplicità di utilizzo:3.8” “Funzionalità versione free: 4.2”][/column]

Visita la pagina CCleaner per scaricare Recuva