Cos’è e a cosa serve Google Home?

google home e mini

Google Home si è da poco affacciato sul mercato italiano: l’introduzione del supporto della lingua italiana ha aperto a Google Home il mercato del nostro Paese. La funzionalità è ancora leggermente inferiore a quella supportata in inglese, ma dopo alcune settimane di prova possiamo affermare che Google Home è davvero un ottimo prodotto.

Cos’è Google Home?

La definizione esatta di Google Home viene da Google Inc. stessa: assistente personale.
Si tratta certamente di una definizione piuttosto generica che non aiuta  capire di cosa si tratta soprattutto ai non addetti ai lavori.
Sarebbe meglio definire Google Home come uno strumento di interazione che permette di accedere ai servizi forniti da Google Now o da Google Assistant a casa propria senza utilizzare lo smartphone.

Effettivamente pare non esserci un valore aggiunto rispetto all’assistente personale disponibile sui nostri smartphone. E allora perché acquistare Google Home?

Google Home
Google Home

A cosa serve Google Home?

Quando siete a casa, normalmente non tenete sempre lo smartphone in tasca e quindi non è sempre a stretto contatto con voi, quindi se anche dovesse riuscire a “sentire” e ad interpretare correttamente le vostre richieste vocali, probabilmente avreste difficoltà a ben sentire ed interpretare le sue risposte.

Google Home  invece può essere collocato in una stanza, rimane in ascolto costante e vi risponde con un tono forte e chiaro.
Il suo design lo rende un bell’oggetto che non stonerà certo in casa vostra.

Google Home è dotato di un microfono molto sensibile e riuscirà a capire le vostre richieste anche se vi trovate in un’altra camera.
Il suo speaker (sia nella versione Mini che nella versione standard) è molto ben fatto e permette di sentire chiaramente le risposte dell’assistente vocale anche a distanza.

Grazie alla possibilità di essere “attivato” con la frase  “Ehi Google” invece di “Ok Google” non interferirà con il riconoscimento dei dispositivi smartphone presenti nei dintorni.

Google Home Mini
Google Home Mini

L’unica cosa di cui avrete bisogno è una presa di corrente ed una connessione WiFi.

I devices Google Home e Google Home Mini sono di per sé dei dispositivi “stupidi”: per funzionare, per riconoscere la voce, per gestire i comandi hanno la necessità di essere connessi alla rete Internet.

Cosa può fare Google Home

Vediamo le cose principali  che si possono chiedere al nostro assistente con Google Home :

  • ricerche sulla rete
  • controllare i propri appuntamenti
  • ascoltare le ultime news (tramite feed audio)
  • ricevere info sul meteo
  • impostare promemoria, timer, sveglie
  • aggiungere appuntamenti al proprio calendario Google
  • aggiungere elementi alla lista della spesa
  • fare conversioni (valuta, unità di misura, ecc…)
  • fare calcoli
  • capire informazioni nutrizionali sugli alimenti
  • chiacchierare con l’assistente (farsi raccontare barzelletti, cantare canzoni, interagire con frasi scherzose)
  • verificare il significato delle parole
  • tradurre parole e frasi
  • controllare valore delle azioni
  • verificare orari  e ritardi di aerei
  • giocare con l’assistente
  • riprodurre la musica da Spotify, Youtube o altre fonti
  • e soprattutto controllare la domotica della vostra casa!

 

Prezzo

Google Home Mini: 59 €

Google Home: 149 €

I due dispositivi hanno le medesime funzionalità: la grossa differenza sta nella qualità audio.