Con i tempi che corrono avere un antivirus attivo sul proprio PC è fondamentale. La rete può regalarci cattivissime sorprese, anche se siete attenti navigatori web.
Le minacce si nascondono ovunque: banner pubblicitari, programmi gratuiti da scaricare, torrent, siti di streaming, emule, email, e tanto altro!
Basta un momento di disattenzione e il vostro PC potrebbe diventare inutilizzabile.
Se non volete spendere denaro per acquistare un Antivirus professionale potete appoggiarvi ai più famosi antivirus gratuiti disponibili in rete: è molto importante però scaricarli dai siti ufficiali e fare particolare attenzione durante la fase di installazione: molti di questi Antivirus gratuiti, si “ripagano” chiedendovi, a volte in modo un po’ subdolo, durante la fase di installazione, di scaricare alcuni “add-on” per il vostro browser, che permettono all’autore dell’antivirus di rivendere alcuni dei vostri dati di navigazione.
Esistono molti siti in rete che promettono di comparare i risultati di migliaia di test eseguiti con i vari antivirus, test che vanno dalla capacità vera di riconoscere un virus alla velocità e al carico di lavoro che l’antivirus fornisce al vostro PC. Noi abbiamo provato gli Antivirus gratuiti più popolari, e possiamo dirvi che le differenze non sono enormi: tutto ciò che è gratis.. vale poco di più di quanto lo pagate!
Questo per dirvi che gli antivirus gratuiti funzionano, ma non potete aspettarvi risultati eccellenti.
Di seguito vi proponiamo gli antivirus gratis da noi testati nel 2017:
Windows Defender
Windows Defender è preinstallato in Windows 10 e permette una gestione agevole e senza pubblicità di alcun tipo. Le definizioni dei virus vengono aggiornate piuttosto frequentemente e non è richiesta nessuna configurazione per il suo utilizzo. Essendo distribuito da Microsoft risulta in effetti l’antivirus meno invasivo e quello che rallenta meno le attività del nostro PC.
360 Total Security
Fornisce oltre all’antivirus anche il supporto antiphishing, protezione per lo shopping online, il blocco delle minacce di rete, tools per la pulizia degli hard disk, un checker per Windows Update e altro ancora.
Queste funzionalità comportano un’interfaccia abbastanza complessa ed un appesantimento del PC.
Vantaggio: usa almeno 4 motori antivirus, fra cui Bitdefender, Avira e Qihoo.
Download: http://www.360totalsecurity.com/
Avast Free Antivirus
Sebbene gratuito, potresti ritrovarti installata sul tuo PC la barra degli strumenti di Google, a meno che non tu non abbia prestato attenzione e deselezionato la casella di controllo corrispondente durante l’installazione.
La pubblicità non si ferma qui: verranno visualizzati spesso banner e inviti a provare versioni più evolute ovviamente a pagamento.
Le sue capacità di scansione, secondo gli ultimi test superano AVG, ma rimangono sotto Avira.
Download: https://www.avast.com/it-it/index
AVG AntiVirus Free
Questo ottimo antivirus diventa “scomodo” e fastidioso quando ci tempesta di richieste di passare alla versione Pro, ovviamente a pagamento.
AVG ha restituito solo risultati mediocri di rilevamento nei test secondo quanto affermato dai laboratori “indipendenti” posizionando AVG circa a metà classifica degli antivirus come protezione dai virus.
AVG si dimostra comunque un buon anvirus soprattutto per la sua velocità e il suo scarso impatto sul sistema.
Download: http://www.avg.com/it-it/free-antivirus-download
Avira Free Antivirus
Avira ha un’interfaccia abbastanza semplice e banale, e non si dimostra attraente graficamente. Ma Avira guadagna punti dove è davvero importante averli: Avira è sicuramente più orientato al suo mestiere di antivirus che all’aspetto grafico: uno dei migliori software antivirus gratuito in circolazione!
AV-Test, AV-Comparatives, VB100, danno tutti ottimi punteggi alla tecnologia di Avira.
Addirittura in certi Test comparativi fra antivirus commerciali (a pagamento) e gratuiti, Avira si è dimostrato circa allo stesso livello dei software a pagamento più famosi: Bitdefender e Kaspersky.
Download: http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus
Panda Free Antivirus
Panda Antivirus Free ha davvero un’interfaccia moderna e accattivante che rende particolarmente semplice utilizzarlo.
Nei test di laboratorio ha dimostrato una velocità di scansione sotto la media. Dispone però anche di un filtro sui siti internet che ci permette di stare alla larga da siti con contenuto dannoso, e anche dalle chiavette USB pericolose.
Download: http://www.pandasecurity.com/italy/