Dopo diversi mesi dai primi annunci, ora l’apertura di Starbucks in Italia è ufficiale.
Per mesi ci sono state molte speculazioni e molte notizie false o tendenziose, ma ora l’annuncio dell’apertura in Italia del colosso mondiale Starbucks è stata annunciata dalla stessa azienda madre.
La città da cui inizierà l’avventura italiana di Starbucks sarà la stessa città che ha ispirato Howard Shultz, il vero e proprio fondatore della grossa catena americana che, 50 anni fa, rimase impressionato dalla cultura italiana del caffè espresso e del bar in genere.
Il giovane Shultz si trovava a Milano, ed è proprio qui che Starbucks ha deciso di inaugurare la propria esperienza italiana grazie alla collaborazione con l’imprenditore Percassi.

Quando apre Starbucks in Italia?
Dove apre Starbucks in Italia?
Il primo negozio Starbucks italiano verrà aperto a Milano in piazza Cordusio nell’autunno 2018: si tratterà del più grande d’Europa con oltre 2.400 metri quadrati di superficie.
Non è ancora stata diffusa la data ufficiale, ve la comunicheremo appena disponibile.
L’intenzione di Starbucks è quella di aprire in altre province lombarde prima di espandersi nel resto d’Italia, probabilmente per vedere l’effetto della catena sugli italiani prima di investire in modo diffuso.
Non si tratterà di un classico Starbucks ma dello Starbucks Reserve Roastery – Teatro del caffè: una sorta di omaggio alla cultura del caffè, una vera e propria fabbrica del caffè (torrefazione) nel quale verranno serviti spiega Shultz “5 nuovi caffè creati appositamente per l’apertura italiana”.
La conferma dell’apertura ci viene, oltre che dalle parole dell’amministratore delegato, anche dall’apertura ufficiale delle candidature per lavorare da Starbucks.
Per sapere come presentare la propria candidatura per lavorare per Starbucks clicca qui.
Potete vedere voi stessi, come riportato nell’immagine, che il sito ufficiale di Starbucks Reserve Roaster è già stato aggiornato con la prossima apertura italiana.
Vi ricordiamo che l’Italia è uno dei pochi Paesi in cui fino ad ora non veniva attestata la presenza di Starbucks: esistono infatti oltre 13.000 punti Starbucks in tutto il mondo in cui è possibile gustare, oltre al caffè, una moltitudine di altre bevande, biscotti, tramezzini salati, torte e senza dimenticare il mitico frappuccino!