Data ufficiale di apertura di Starbucks in Italia, foto e candidature

Dettaglio del manifesto Starbucks a Milano

“Non vogliamo insegnarvi a fare il caffè, anzi vogliamo farvi vedere cosa abbiamo imparato”, ha dichiarato Howard Schultz,  fondatore di Starbucks parlando agli italiani. Ed è arrivato finalmente il momento di darcene dimostrazione.

L’amministratore delegato Howard Schultz durante Seeds & Chips ( evento dedicato all’innovazione legata al cibo in corso al MiCo di Milano) ha finalmente fatto una dichiarazione molto precisa:

“Una nuova roastery Starbucks aprirà a Milano a settembre. Nel 1987 avevamo 11 punti vendita oggi abbiamo quasi 29 mila store con 100 milioni di clienti alla settimana”.

Ed è proprio così: chi vive o ha visitato Milano recentemente avrà notato che l’ex Palazzo delle Poste in piazza Cordusio era avvolto da un grande telone bianco.
Ora il telo è stato rimosso e sono visibili enormi poster che preannunciano l’apertura di Starbucks a Milano.

Nei manifesti è indicata solamente una data indicativa di apertura nel 2018 ma Shultz ha indicato il mese di settembre 2018.

L’ex Palazzo delle Poste di piazza Cordusio permetterà di ospitare 2.400 metri di locale: sarà uno Starbucks molto particolare che ospiterà a vantaggio dei clienti una sorta di “percorso del caffé” dala fava all’espresso, compresa una una torrefazione interna

Il nuovo Starbucks di Milano, il primo in Italia sarà una sorta di salotto cittadino dove gustare caffé, prodotti da forno italiani artigianali, ma anche rilassarsi, studiare,

Nel frattempo sono in corso le selezioni del personale per la nuova caffetteria. Inizialmente verranno assunti 150 dipendenti ed inizieranno a lavorare a Milano già settembre 2018. Se siete interessati a presentare la vostra candidatura per Starbucks potete ottenere maggiori informazioni sulle candidature aggiornate con le ultime novità in questo nostro articolo.

Le figure lavorative ricercate da Starbucks

Si cercano baristi part time e full time, bartender part time e system administrator.

Per la figura più diffusa, quella di barista, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Spiccate capacità relazionali
  • capacità di problem solving
  • 1-2 anni di esperienza in ruoli a contatto con il pubblico nel settore
  • Disponibilità a lavorare in turno, con orari flessibili

Cosa aspettate? Presentate la vostra candidatura per Starbucks!