Starbucks: inaugurazione a Milano con invito e programmazione nuove aperture

starbucks-milano

Per l’inaugurazione del primo Starbucks in Italia è prevista una festa in piazza Cordusio il 6 settembre 2018. La piazza diventerà un vero e proprio teatro a cielo aperto: l’organizzazione del grande evento non ha veramente badato a spese sia per l’arredamento della piazza che coinvolgendo il corpo di ballo dell’Accademia della Scala per uno spettacolo aperto a tutti, patrocinato anche dal Comune.

La serata sarà divisa in due “atti”: nella prima parte sarà proiettato e visibile in tutta la piazza grazie ad un enorme maxi-schermo un filmato celebrativo dell’azienda e dello stretto rapporto che la sta legando ormai da alcuni mesi con la città di Milano. Al termine del filmato, nella seconda parte della serata ci sarà uno spettacolo con i ballerini dell’Accademia della Scala.

Il Comune di Milano ha previsto la chiusura di una parte della zona pedonale, saranno deviate anche le linee di tram e verrà interrotta la circolazione della auto.

La location di Starbucks a Milano nel Palazzo delle Poste è stata fortemente voluta dal numero uno di Starbucks che incontrando il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha dichiarato:
“Ci abbiamo impiegato un po’ di tempo per trovarlo (il luogo adatto, ndr). Ma quando mi sono imbattuto nell’ex Palazzo delle Poste, ho saputo che quella sarebbe stata la location perfetta per rendere onore all’arte del caffè e portare rispetto alla cultura italiana unica in cui sarà servito”.

starbucks-milano

Al termine della festa, 1.200 persone entreranno in anteprima assoluta nel locale che già dal giorno successivo (7 settembre 2018) aprirà ufficialmente i battenti al pubblico e sarà operativo a tutti gli effetti.
Per l’accesso in anteprima al termine della festa è necessario essere assolutamente in possesso dell’invito rilasciato da Percassi.

Ma non è finità qui, Starbucks è pronto al raddoppio già in ottobre aprendo un nuovo punto vendita in corso Garibaldi (in angolo con XXV Aprile) al posto del negozio DMail.
Starbucks dovrebbe inoltre aprire entro sei mesi anche nell’area imbarchi dell’aeroporto di Malpensa (sempre al posto del negozio DMail).

Secondo altre fonti pare che Starbucks stia lavorando inoltre per poter aprire una terza sede in piazza San Fedele al posto dell’ex Credito Artigiano.